Sotto al mare, ai piedi del bianco castello di Miramare si nasconde uno scrigno di biodiversità marina: ma come scoprirla?
la Riserva protegge habitat ricchi di vita e di biodiversità!
capaci di nuotare e di usare la semplice attrezzatura necessaria, maschera, boccaglio e pinne.
Gli itinerari proposti all'interno dell'Area marina si snodano sotto costa, lungo un sentiero subacqueo poco profondo tra gli scogli ed a pochi metri dalla riva.
Questa modalità di visita è consigliata anche ai subacquei esperti che, ovviamente in altri itinerari appositamente studiati, possono effettuare interessanti osservazioni.
*Nel mese di giugno le attività partiranno solo a raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Per la durata due ore e mezza circa
Presso BioMa (ex Scuderie Castello di Miramare)
Al costo di 20 euro a partecipante
Bisogna saper nuotare e usare lo snorkel
La prenotazione é obbligatoria!
Per la durata di due ore/ due ore e mezza circa
Presso il porticciolo di Grignano (società nautica)
Al costo di 25 euro a partecipante
Bisogna saper nuotare e usare lo snorkel
La prenotazione é obbligatoria!
Se siete un gruppo formato da minimo 6 paganti, possiamo concordare un altro giorno e un altro orario che vada incontro alle vostre disponibilità!
Maggiori informazioni contattando la segreteria!
lun-ven 10-13
fax: 040 2248084
mail: infosub@riservamarinamiramare.it
Clicca per arrivare al sito web
⤵️⤵️⤵️