sabato 14 marzo 2020
lunedì 19 marzo 2018
Buona festa del Papà !
Buona festa del Papà 19 Marzo
La festa del papà, come la intendiamo oggi, nasce nei primi decenni del XX secolo, complementare alla festa della mamma per festeggiare la paternità e i padri in generale.
La festa è celebrata in varie date in tutto il mondo, spesso è accompagnata dalla consegna di un regalo al proprio padre.
La prima volta documentata in cui fu festeggiata sembrerebbe essere il 5 luglio 1908 a Fairmont, presso la chiesa metodista locale.
Fu la signora Sonora Smart Dodd la prima persona a sollecitare l'ufficializzazione della festa ,senza essere a conoscenza dei festeggiamenti di Fairmont, ispirata dal sermone ascoltato in chiesa durante la festa della mamma del 1909, ella organizzò la festa per la prima volta il 19 giugno del 1910 a Spokane.
La festa fu organizzata proprio nel mese di giugno perché in tale mese cadeva il compleanno del padre della signora Dodd, veterano della guerra di secessione americana.
La data in generale varia da Paese a Paese.
In alcuni Paesi di tradizione cattolica, la festa del papà viene festeggiata il giorno di san Giuseppe, padre putativo di Gesù, il 19 marzo.
Nei Paesi che seguono la tradizione anglosassone, ossia molti nel continente americano, la festa si tiene la terza domenica di giugno ,in altri Paesi la data della festa del papà segue invece tradizioni locali.
In alcuni Paesi la festa è associata ai padri nel loro ruolo nazionale, come in Russia, dove è celebrata come la festa dei difensori della patria , e in Thailandia, dove coincide con il compleanno del defunto sovrano Rama IX, venerato come padre della nazione.
Da Wikipedia
domenica 21 gennaio 2018
Il Meglio è ...
Il meglio non è il seno.
Il meglio non è nemmeno il biberon.
Il meglio non è prenderlo sempre in braccio.
Il meglio non è nemmeno smettere di prenderlo in braccio.
Il meglio non è metterlo a dormire in quella posizione.
Il meglio non è nemmeno metterlo a dormire in quell’altra posizione.
Il meglio non è coprirlo così.
Il meglio non è nemmeno coprirlo in un altro modo.
Il meglio non è vestirlo con questo.
Il meglio non è nemmeno vestirlo con quello.
Il meglio non è dargli il purè.
Il meglio non è nemmeno dargli del cibo a pezzi.
Il meglio non è ciò che ti dice tua madre.
Il meglio non è nemmeno ciò che ti dice la tua amica.
Il meglio non è lasciarlo con la baby sitter.
Il meglio non è nemmeno mandarlo all’asilo o farlo rimanere con i nonni.
Il meglio non è dargli questo tipo di educazione.
Il meglio non è nemmeno dargli un altro tipo di educazione.
♥´¨)
¸.•´ ¸.•*´¨)¸.•*¨)
(¸.•´ (¸.•`♥. Il Meglio sei Tu !♥
IL MEGLIO SEI TU.
Il meglio è ciò che ti fa sentire meglio.
Il meglio è ciò che il tuo istinto ti dice che è meglio.
Il meglio è ciò che ti aiuta a stare bene.
Il meglio è ciò che ti permette di essere felice con la tua famiglia.
Perché se tu stai bene, loro ricevono il meglio. Perché il meglio sei tu.
Perché se tu ti senti sicura, anche loro si sentono sicuri.
Perché se tu credi che lo stai facendo bene, la tua tranquillità e la tua felicità arrivano a loro.
PERCHÈ IL MEGLIO SEI TU !
martedì 8 novembre 2016
sabato 16 luglio 2016
#weprayfortheworld !
Madre Teresa di Calcutta
#weprayfortheworld
sabato 18 giugno 2016
martedì 31 maggio 2016
Tornano i delfini nel Golfo
Nel video girato domenica 29 maggio, verso mezzogiorno, a un miglio circa al largo del Faro della Vittoria dalla signora Mari Uggenti, ecco un branco di delfini nuotare placidamente a poca distanza dalle barche
lunedì 23 maggio 2016
Ayla Çelik ft. Beyazıt Öztürk - Bağdat
Bellissimo Video ad Istanbul 😊
venerdì 13 maggio 2016
domenica 8 maggio 2016
Auguri Mamme !
Ci sono mamme che riempiono di baci e altre di sgridate ....
ma l’amore non cambia e in realtà la maggior parte delle mamme fa entrambe le cose.
Auguri Mamme 🌞🌷🌹 Lorena @MaryPoppins'sHouse
venerdì 29 aprile 2016
Voglia di mare 💬🎈🏡
Il nostro panorama ! Lorena @MaryPoppins'sHouse
venerdì 22 aprile 2016
22 Aprile ... La Giornata della Terra 🍃🌞🍀🌍
Lorena @MaryPoppins'sHouse
lunedì 18 aprile 2016
Trieste città d'autore , la visita guidata
Trieste, città d'autore e ' consigliato per tutti !
La Visita guidata PromoTurismoFVG a un Prezzo di 9,00 € e Accesso gratuito con FVG Card
Dal 26 marzo al 24 settembre 2016
Trieste, città d'autore
"La mia città che in ogni parte è viva ha il cantuccio a me fatto, alla mia vita pensosa e schiva", Umberto Saba.
E ancora "La mia anima è a Trieste", James Joyce.
Trieste è una città d'autore con un legame profondissimo con la grande letteratura europea del Novecento che si è allungato sino ai nostri giorni.
Seguirete lungo questo itinerario sulle tracce di tre grandi autori, Umberto Saba, James Joyce e Italo Svevo che hanno scelto Trieste come protagonista delle loro opere o come luogo in cui vivere.
Vi saranno raccontati aneddoti e curiosità, mostrati i luoghi che amavano frequentare e se li seguirete avrete anche modo di incontrarli .......
Il calendario
Marzo: sabato 26 ore 15.30
Aprile: sabato 23 - 30 ore 15.30
Maggio: sabato 7-14-21-28 ore 15.30
Giugno: sabato 4-11-18-25 ore 16.00
Luglio: sabato 2-9-16-23-30 ore 16.00
Agosto: sabato 6-13-20-27 ore 16.00
Settembre: sabato 3-10-17-24 ore 16.00
servizio disponibile in: italiano - inglese
durata della visita: 2 ore circa
punto di partenza: Infopoint PromoTurismoFVG di Trieste - Via dell'Orologio 1
costo: euro 9,00 a persona
Gratis per i bambini sotto i 12 anni accompagnati da un adulto pagante
Gratis con FVG Card
La visita guidata si effettua anche in caso di maltempo
Il percorso può subire variazioni
Prenotazione obbligatoria
Il percorso è accessibile alle persone con disabilità.
Si consiglia comunque la presenza di un accompagnatore per eventuali dislivelli che si possono presentare lungo il percorso.
Sarà cura della guida turistica adeguare l'itinerario alle esigenze che si presentano.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Infopoint PromoTurismoFVG - Trieste
Via dell'Orologio 1, P.zza Unità d'Italia
Tel. +39 040 3478312
info.trieste@promoturismo.fvg.it
Informazioni
Tutti gli Infopoint di PromoTurismoFVG
numero verde: 800 016 044
info@promoturismo.fvg.it
Dal Sito Infopoint di PromoTurismo FVG
La FVG Card puoi acquistarla anche al Mary Poppins's House !
Prenotala per fare questo bellissimo itinerario gratuitamente e fare un salto nella storia di Trieste !
sabato 2 aprile 2016
Una piacevole sorpresa 💝💌
Lorena @MaryPoppins'sHouse
sabato 26 marzo 2016
Buona Pasqua ! 🐣💗🐇
Buona Pasqua con amore !
Lorena @MaryPoppins'sHouse
giovedì 24 marzo 2016
Ritorna la Trieste Opicina Historic 🚗🚘
Una tre-giorni automobilistica che celebra la gara di velocità in salita Trieste Opicina 1911-71.
Comprende una gara di regolarità per vetture storiche attraverso le provincie di Trieste e Gorizia ed una manifestazione turistica per vetture storiche che interesserà parte della Regione, concludendosi a Villa Opicina.
Nel Periodo da Venerdì 1 Aprile 2016 a Domenica 3 Aprile 2016
Scala al Monticello, 3 34126
WEB: http:/ / www.triesteopicinahistoric.it
domenica 20 marzo 2016
sabato 19 marzo 2016
domenica 6 marzo 2016
Fragola Lilla inizia una nuova avventura!
Ieri è iniziata la nuova avventura del Fragola Lilla " frutto " della forza e determinazione di 2 donne triestine , Emanuela e Giada .
Con l'inaugurazione del nuovo e più grande negozio in Piazza Casali 3 , l' emozione era grande , c'è l'hanno fatta !
CHI SONO ? Lascio parlare loro , dal loro sito ...
Fragola Lilla è un laboratorio creativo nato nel 2010 con lo scopo di realizzare, il più possibile, i desideri degli sposi per quanto riguarda gli stampati e l’oggettistica matrimoniale.
Partecipazioni, bomboniere, calamite “save the date”, libretti messa, tableaux de mariage, menù, scatoline, ventagli e molte altre idee completamente personalizzate in base ai desideri degli sposi .
Fragola Lilla non è un catalogo di creazioni preconfezionate, ma una gamma in continua evoluzione di wedding creations realizzate su misura.
Naturalmente, non c’è solo il matrimonio: seguiamo spesso i nostri sposi anche negli altri eventi importanti della loro vita, come nascita, battesimo, anniversari, prime comunioni, compleanni, cresime e molto altro
La distanza non è un problema !
Realizziamo le bozze grafiche via mail e spediamo in tutta Italia con corriere espresso, mentre chi è di Trieste può venire a trovarci nel nuovo laboratorio di piazza Casali 3 (ex piazza Scorcola, all’incrocio tra via Commerciale e via Rittmeyer) da lunedì a venerdì dalle 9 alle 18.
Vi preghiamo di PRENDERE UN APPUNTAMENTO per parlare delle vostre partecipazioni o bomboniere, così possiamo dedicarvi tutto il tempo necessario senza sovrapposizioni con altre coppie di sposi.
Vi invitiamo a richiedere il nostro catalogo completo all’indirizzo info@fragolalilla.it.
Fragola Lilla, piazza Casali 3, 34134 Trieste – info@fragolalilla.it – 040.0646463
☆☆☆☆☆ STELLE a Voi care ragazze , un grande in bocca al lupo !
Lorena @MaryPoppins'sHouse
lunedì 15 febbraio 2016
Ezio Bosso a Trieste il 24 Aprile !
Che grande occasione per Trieste !!!
Dopo averci commosso e incantato con la sua partecipazione al Festival di Sanremo ,il pianista e compositore Ezio Bosso ,salirà sul palco del Politeama Rossetti di Trieste domenica 24 aprile per un imperdibile ed emozionante concerto.
Ezio Bosso presenterà sul palco il suo primo disco solista al pianoforte "The 12th Room", uscito nell’autunno 2015 e attualmente primo in classifica su iTunes, un doppio album in cui due storie si fondono in una.
I brani, dalla forte carica empatica, rappresentano un percorso meta-narrativo dello stesso Bosso.
Sono storie di stanze, che rivelano da dove egli proviene, dove si trovano le radici della musica che scrive ,rivelano i due musicisti che convivono in lui: Il compositore e l'interprete.
Ezio Bosso è un pianista, compositore e direttore d'orchestra nato a Torino.
Ha studiato Composizione e Direzione d’Orchestra all’Accademia di Vienna arrivando a dirigere alcune delle più importanti orchestre internazionali come la London Symphony Orchestra, The London Strings, l'Orchestra del Teatro Regio di Torino e l'Orchestra dell'Accademia della Scala.
Ha composto musica classica, colonne sonore per il cinema (per “Io non ho paura” di Salvatores, per “Rosso come il cielo” di Bortone), per il teatro (per registi come James Thierrèe) e la danza (per coreografi come Rafael Bonchela) fino a scrivere sperimentazioni con i ritmi contemporanei.
Dal 2011 Ezio Bosso convive con una malattia neurodegenerativa progressiva.
Si esibisce con il suo “amico” Pianoforte Gran coda Steinway & Son della collezione Bussotti-Fabbrini, appositamente preparato sulle specifiche del Maestro da Piero Azzola, e utilizza uno sgabello versatile e di supporto, chiamato “12”, nato dalla collaborazione con l’architetto Simone Gheduzzi.
I biglietti si potranno acquistare sui circuiti Ticketone e VivaTicket, nei punti vendita autorizzati e alle biglietterie del teatro
Tutte le informazioni e i punti vendita su www.azalea.it .
Dal Piccolo